AGIBILITA’ DELLE COSTRUZIONI – l’attuale connotazione dell’istituto alla luce delle innovazioni intervenute con il DL Semplificazioni; la segnalazione certificata di agibilità

  • Data/e
    giovedì 17 giugno 2021
  • Orario
    9.30-13.30
  • Sede
    ONLINE IN DIRETTA

Docente

MINETTI PAOLA

Avvocato. Funzionario di Amministrazione comunale con E.Q. Specializzata in Studi sull’Amministrazione Pubblica (SPISA, Università di Bologna). Autore di pubblicazioni in materia. Socio effettivo di INU.
Scopri di più

Evento concluso.

Dirigenti, Funzionari, Responsabili e loro collaboratori, Dipendenti di Settore Tecnico, Lavori Pubblici, Urbanistica, Edilizia e Ambiente di Ente Locale.

L’evoluzione storica dell’istituto: la normativa previgente e quella attuale, con le modifiche apportate dal decreto del fare convertito in legge 98/2013. La relazione con i procedimento edilizio.

La potestà legislativa a legiferare sulla agibilità e la delega prevista per le Regioni nella L 98 poi eliminata nella legge 164/2014.

Il decreto legislativo 222/2016 che ha riformato l’istituto riscrivendo l’articolo 24 Dpr 380/2001 e introducendo la segnalazione certificata di agibilità. L’abrogazione dell’articolo 25 che regolamentava il rilascio del certificato e la disciplina lasciata alle Regioni e ai Comuni.

Le innovazioni apportate dal DL semplificazione che ha introdotto l’art. 9 bis sullo “stato legittimo degli immobili”. Analisi dell’articolo e dei risvolti importanti di tale innovazione. Effetti sulla rigenerazione e riqualificazione urbana; le dichiarazioni dei tecnici di parte.

Il certificato di agibilità: il certificato come conclusione del processo edilizio. Il contenuto, la natura giuridica e la funzione. Da certificazione per attestazione igienica a certificato multi funzione che comprova la conformità edilizia e quella igienica, sanitaria, di sicurezza, staticità etc. La funzione dell’istituto: il dovere di chiedere l’agibilità alla fine dei lavori. Quando sia necessario chiedere l’agibilità. La sanzione per mancata presentazione. Continuità giuridica con il passato e con il Testo unico LS.

Le innovazione della legge 98/2013 e l’agibilità parziale. Analisi dei casi di agibilità parziale e la parziale fine dei lavori.

La comunicazione di fine dei lavori anche in caso di agibilità parziale; effetti.

La comunicazione della fine dei lavori e la SCIA di fine lavori prevista dal legislatore regionale e nazionale: la diversa disciplina e gli effetti pratici sulla conclusione del processo edilizio.

Le innovazioni introdotte dalla legge 164 del 2014 e i riflessi sull’istituto della agibilità.

Il procedimento: il procedimento è relativo al controllo sulle certificazioni presentate. Il controllo della Pubblica Amministrazione duplice, sulla documentazione e sul lavoro eseguito. Il campionamento e la verifica del contenuto delle dichiarazioni di parte.

(In Emilia Romagna il procedimento è previsto nella LR 15/2013 novellata dalla LR 12/2017 e LR 14 del 2020 – Analisi dell’articolo 23 LR 15/2013.)

Cosa cambia rispetto al passato nel contenuto della agibilità “auto” certificata.

Il soggetto che abbia diritto a chiedere l’agibilità.

La relazione con il titolo edilizio e con la CILA. Cosa cambia rispetto al passato.

La dichiarazione di inagibilità e la differenza con il mancato controllo; l’intervento sulla Segnalazione Certificata di Agibilità e la differenza con l’inagibilità.

Le ordinanze di tutela per l’incolumità pubblica e la salute; l’ordinanza di sgombero. La relazione con l’agibilità, la sicurezza, la salute e i valori costituzionalmente tutelati.

I soggetti del procedimento e la responsabilità del responsabile della PA: civile, amministrativa – di procedimento e di provvedimento – e del tecnico di parte: civile e penale (per la veridicità delle dichiarazioni). Le dichiarazioni del tecnico, la valenza delle dichiarazioni.

Le sanzioni per la mancanza del certificato: il controllo del certificato e dei lavori eseguiti. Le difformità di esecuzione. I risvolti sulla segnalazione certificata e il collegamento con gli abusi edilizi. Agibilità e permanenza di persone. Gli effetti sull’immobile.

Il contratto di compravendita tra privati di un immobile privo del certificato di agibilità

la Giurisprudenza in materia. I quesiti

l corso è erogato in modalità videoconferenza in diretta.

Le istruzioni per accedere alla piattaforma verranno inviate al momento dell’attivazione del corso, tramite una e-mail con un link dal quale si potrà scaricare l’applicativo che permetterà di accedere all’aula virtuale il giorno del corso (consigliamo l’accesso almeno 10 minuti prima).

Il corso è fruibile da PC o tablet e non occorre la webcam; per poter porre domande oralmente occorre il microfono, altrimenti si potranno porre le domande tramite chat.

Si consiglia di  avere una connessione internet “stabile”.
I requisiti minimi di sistema per poter accedere alla videoconferenza sono i seguenti:

  • Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
  • Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori

Durante  la videoconferenza in diretta (a differenza di quanto avviene nei webinar gratuiti), sarà possibile interagire con il docente e porre domande (premendo il tasto “alza la mano”, il docente attiverà il vostro microfono e potrete porre la domanda); per chi non fosse dotato di microfono, è comunque possibile porre domande scritte durante il corso tramite apposita chat.

Il corso è corredato di materiale didattico accessibile dall’area riservata  CALDARINI&associati, utilizzando le credenziali che verranno inviate tramite e-mail contestualmente all’attivazione del corso.

Nei giorni successivi al corso, sempre nell’area riservata, verrà resa disponibile la registrazione, fruibile per 30 giorni.

Durante il corso in modalità videoconferenza è possibile interagire con il docente e porre domande in diretta (premendo il tasto “alza la mano”, verrà attivato il vostro microfono e potrete porre la domanda); per chi non fosse dotato di microfono, è comunque possibile porre domande scritte durante il corso tramite apposita chat.

E’ possibile anche anticipare quesiti al docente tramite invio a segreteria@caldarinieassociati.it , nonché inviarne nei giorni successivi al corso.

Il corso è a numero chiuso, le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.

Iscrizioni entro il 10/06/211 Iscrizioni dopo il 10/06/21
Enti pubblici e Privati € 240 € 270
Piccoli Comuni
(fino 8.000 ab.)
€ 190 € 240
Ingresso con
Abbonamento  sottoscritto prima del 31/03/2020
1 ingresso = 1 partecipante 1 ingresso = 1 partecipante
Ingresso con
Abbonamento sottoscritto dopo il 1/04/2020 2

4 ore/uomo = 1 partecipante 4 ore/uomo = 1 partecipante
Gli importi si intendono + iva 22 %; se la fattura è intestata ad Ente pubblico, la quota è esente iva ai sensi dell’art. 10, DPR 633/72 e successive  modificazioni e all’importo si somma la rivalsa di 2 euro della marca da bollo. 

 

LE QUOTE COMPRENDONO  accesso alla diretta del corso, materiale didattico in formato elettronico e accesso all’Area riservata CALDARINI&associati.

Ente pubblico – il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni e copia di Determina o Buono ordine o altro impegno dovrà essere trasmessa prima del corso alla segreteria organizzativa.

Azienda privata o persona fisica che partecipa al corso a titolo personale – il pagamento dovrà avvenire prima del corso e copia della ricevuta del bonifico dovrà essere trasmessa alla segreteria organizzativa.

Note per sconti e promozioni

  1. Le iscrizioni pervenute fino al 10 giugno usufruiscono di una quota agevolata
  2. ABBONAMENTO CORSI sono previste condizioni agevolate per le iscrizioni multiple, contattare la segreteria organizzativa tramite tel. 0522.337678 o e-mail a segreteria@caldarinieassociati.it

Codici-prodotto MEPA per quote di partecipazione corsi a catalogo (clicca qui)

Segreteria organizzativa
tel 0522.337678
e-mail segreteria@caldarinieassociati.it

Potrebbero interessarti anche...
lunedì 13 gennaio, lunedì 20 gennaio, lunedì 27 gennaio e lunedì 3 febbraio 2025
  • ONLINE IN DIRETTA