Amministratori locali, Segretari enti locali, Dirigenti e funzionari di uffici Legali e Contratti di Ente Locale.
Novità dopo l’emanazione del nuovo Codice dei contratti e della nuova normativa sull’equo compenso
Amministratori locali, Segretari enti locali, Dirigenti e funzionari di uffici Legali e Contratti di Ente Locale.
Il focus, dal taglio preminentemente pratico, si prefigge di trattare gli argomenti che riguardano più frequentemente l’attività degli uffici che si occupano del contenzioso ed ha la finalità di fornire gli strumenti necessari per la sua gestione efficace ed adeguata, esaminando tutte le più importanti fattispecie della delicata materia anche sulla base dalla recente giurisprudenza della Corte dei Conti, del Consiglio di Stato, della Corte di Cassazione e dei Tribunali Amministrativi Regionali. La normativa in materia è stata notevolmente modificata dal nuovo Codice dei contratti ed inoltre il contratto collettivo nazionale di lavoro dei Dipendenti degli Enti Locali 2019-2021 ha variato in maniera radicale le disposizioni in materia di patrocinio legale. Saranno specificatamente analizzati la normativa sull’equo compenso, modificata dalla legge 21 aprile 2023 n. 49 e il rimborso delle spese legali agli amministratori, argomento che ha dato spesso adito a numerosi problemi e sul quale vi è cospicua giurisprudenza non sempre univoca.
LA DIFESA DELL’ENTE: IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO ALL’ESTERNO
IL PATROCINIO LEGALE DEGLI AMMINISTRATORI E DEI DIPENDENTI DEGLI ENTI LOCALI
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Il focus può essere fruito in modalità on-line in diretta oppure può essere acquistato anche per la fruizione in differita della registrazione: la scelta della modalità di fruizione indicata sulla scheda di iscrizione può essere modificata anche successivamente tramite comunicazione alla Segreteria Organizzativa.
CREDENZIALI DI ACCESSO E LINK DEL FOCUS
Due giorni prima della diretta verranno inviate ai nuovi partecipanti le credenziali per accedere all’Area Riservata CALDARINIeassociati dove verrà inserito il link del focus: chi ha già partecipato ad altri nostri corsi, ha già ricevuto le credenziali, troverà il focus visibile nella propria “dashboard”.
STRUMENTAZIONE NECESSARIA
Il focus è fruibile da PC o tablet, è consigliata la webcam ma non è indispensabile; per poter porre domande oralmente occorre il microfono, altrimenti si potranno porre le domande tramite chat.
REQUISITI TECNICI PER CONNESSIONE INTERNET
Si consiglia di avere una connessione internet “stabile”.
I requisiti minimi di sistema per poter accedere al focus on-line sono i seguenti:
Il focus in DIRETTA comprende:
In caso di assenza il giorno del focus è possibile, a seguito di richiesta, lo spostamento alla fruizione del focus registrato in differita, con possibilità di visione per 30 giorni.
Corso in diretta (singolo partecipante) |
Corso registrato in differita2 (singolo partecipante) |
Abbonamenti1 (ogni partecipante) |
Pacchetto Speciale Diretta4 (max 20 dipendenti) |
Pacchetto Speciale Differita5 (numero illimitato di dipendenti) |
|
Enti Pubblici e Privati | € 130 | € 130 | 2 ore | € 900 | € 900 |
Piccoli Comuni3 (fino 8.000 ab.) | € 130 | € 130 | 2 ore | € 600 | € 600 |
LE QUOTE COMPRENDONO: accesso alla diretta del focus o alla registrazione a seconda della modalità prescelta, materiale didattico in formato elettronico, accesso all’Area riservata CALDARINI&associati, attestato di partecipazione, questionario di gradimento.
Ente pubblico – il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni e copia di Determina o Buono ordine o altro impegno dovrà essere trasmessa prima del corso alla segreteria organizzativa.
Azienda privata o persona fisica che partecipa al corso a titolo personale – il pagamento dovrà avvenire prima del corso e copia della ricevuta del bonifico dovrà essere trasmessa alla segreteria organizzativa.
Note per sconti e promozioni
Segreteria organizzativa
tel 0522.337678
e-mail segreteria@caldarinieassociati.it
New membership are not allowed.