Dirigenti, Funzionari, Collaboratori e Dipendenti di Comuni, ASL, Università e altri Enti Locali, dei Settori Sevizi Sociali, Istruzione, Affari Generali, Tributi, uffici gare e contratti, segreterie.
Evento concluso.
Dirigenti, Funzionari, Collaboratori e Dipendenti di Comuni, ASL, Università e altri Enti Locali, dei Settori Sevizi Sociali, Istruzione, Affari Generali, Tributi, uffici gare e contratti, segreterie.
Prima la pandemia e poi la guerra hanno portato, come noto, un aumento dell’inflazione ma, prima ancora, un rincaro vorticoso del costo delle materie prime, dei trasporti, dell’energia.
Tutto ciò ha messo a rischio l’equilibrio sinallagmatico dei contratti.
La revisione prezzi per gli appalti di lavori – servizi –forniture nel codice dei contratti
La disciplina derogatoria e temporanea
Appalti di lavori
La compensazione straordinaria per l’aumento delle materie prime negli appalti di lavori :
L’obbligo di regolamentazione della revisione prezzi:
Il sistema di compensazione “dinamica” delle variazioni di prezzi negli appalti di lavori in base all’art. 29 del d.l. n. 4/2022/L.25/2022
I prezzari regionali e la gestione delle variazioni dei prezzi in relazione alle procedure di affidamento in base all’articolo 25 del Dl 17/2022
Appalti di servizi e forniture
L’obbligo di regolamentazione della revisione prezzi:
Presentazione di Nota sintetica riepilogativa delle casistiche per tipologie di appalti
Il corso è erogato in modalità on-line in diretta ma può essere acquistato anche per la fruizione in differita della registrazione.
Le istruzioni per accedere alla piattaforma verranno inviate al momento dell’attivazione del corso, tramite una e-mail con un link dal quale si potrà scaricare l’applicativo che permetterà di accedere all’aula virtuale il giorno del corso (consigliamo l’accesso almeno 10 minuti prima).
Il corso è fruibile da PC o tablet e non occorre la webcam; per poter porre domande oralmente occorre il microfono, altrimenti si potranno porre le domande tramite chat.
Si consiglia di avere una connessione internet “stabile”.
I requisiti minimi di sistema per poter accedere al corso on-line sono i seguenti:
Il corso è corredato di materiale didattico accessibile dall’area riservata CALDARINI&associati, utilizzando le credenziali che verranno inviate tramite e-mail contestualmente all’attivazione del corso.
E’ possibile, a seguito di richiesta, la fruizione, parziale o totale, del corso registrato in differita in caso di assenza il giorno del corso o di impegni che ne abbiamo impedito il completamento.
Durante il corso in modalità on-line in diretta è possibile interagire con il docente e porre domande; per chi non fosse dotato di microfono, è comunque possibile porre domande scritte durante il corso tramite apposita chat.
E’ possibile anche anticipare quesiti al docente tramite invio a segreteria@caldarinieassociati.it , nonché inviarne nei giorni successivi al corso.
Il corso è a numero chiuso, le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Iscrizioni corso in diretta entro il 7/10/221 | Iscrizioni corso in diretta dopo il 7/10/22 | Corso on-line in differita
( prezzo a partecipante)3 |
|
Enti pubblici e Privati | € 210 | € 255 | € 210 |
Piccoli Comuni (fino 8.000 ab.) |
€ 165 | € 210 | € 165 |
Ingresso con Abbonamento sottoscritto prima del 31/03/2020 |
1 ingresso = 1 partecipante | 1 ingresso = 1 partecipante | 1 ingresso = 1 partecipante |
Ingresso con Abbonamento sottoscritto dopo il 1/04/20202 |
3 ore/uomo = 1 partecipante | 3 ore/uomo = 1 partecipante | 3 ore/uomo = 1 partecipante |
LE QUOTE COMPRENDONO accesso alla diretta del corso, materiale didattico in formato elettronico e accesso all’Area riservata CALDARINI&associati.
Ente pubblico – il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni e copia di Determina o Buono ordine o altro impegno dovrà essere trasmessa prima del corso alla segreteria organizzativa.
Azienda privata o persona fisica che partecipa al corso a titolo personale – il pagamento dovrà avvenire prima del corso e copia della ricevuta del bonifico dovrà essere trasmessa alla segreteria organizzativa.
Note per sconti e promozioni
Codici-prodotto MEPA per quote di partecipazione corsi a catalogo (clicca qui)
Segreteria organizzativa
tel 0522.337678
e-mail segreteria@caldarinieassociati.it
New membership are not allowed.