Dirigenti, PO, responsabili di uffici di Pubblica Amministrazione.
Competenze relazioni, sistemi comportamentali, motivazione dei collaboratori per il raggiungimento dei risultati, gestione dei gruppi di lavoro, comunicazione efficace e abilità di negoziazione.
TRANSIZIONE AMMINISTRATIVA – AREA DI COMPETENZA AI SENSI DIRETTIVA ZANGRILLO FORMAZIONE PA
Dirigenti, PO, responsabili di uffici di Pubblica Amministrazione.
Nel processo di cambiamento che caratterizza la P.A. in generale, appare sempre più importante riuscire a sviluppare team di lavoro motivati ed, ancor più, manager in grado di guidare il gruppo, motivandolo.
La Leadership di un manager è proprio la capacità di influenzare positivamente i collaboratori e di portarli al raggiungimento dei risultati.
Essere leader significa saper instaurare un clima positivo, di fiducia reciproca, significa creare empowerment e diventare un punto di riferimento costante per i collaboratori.
Appare, così, fondamentale formare dirigenti, quadri e funzionari sugli strumenti gestionali più efficaci per gestire gruppi di lavoro motivati al raggiungimento degli obiettivi, implementando alcune Competenze che si configurano quali conoscenze di primo e secondo livello.
Tra queste la comunicazione e l’ascolto sono, oggi, aspetti fondamentali della vita di relazione che consentono di migliorare il proprio stile ed il proprio comportamento sociale.
Poiché, inoltre, nella nostra società le occasioni di conflitto si moltiplicano e le condizioni di stress e di tensioni diverrebbero per noi insostenibili se non riuscissimo a gestire i conflitti e a trasformarli in accordi, la competenza negoziale diventa uno strumento indispensabile all’interno e all’esterno dell’ambiente professionale. Così diventa strategico il potenziamento delle abilità personali di gestione dell’aggressività e di negoziazione dei conflitti.
Obiettivi:
L’obiettivo del percorso – che, articolato in 2 giornate, vuole essere un vero e proprio laboratorio di competenze relazionali – è stimolare, nei dirigenti e nei responsabili, la presa di coscienza delle proprie capacità (leadership) per affrontare il cambiamento ed accrescere la capacità decisionale, influenzando così positivamente la motivazione e l’interesse al lavoro. Tutto questo attraverso:
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Il corso può essere fruito in modalità on-line in diretta oppure può essere acquistato anche per la fruizione in differita della registrazione: la scelta della modalità di fruizione deve essere indicata sulla scheda di iscrizione e può essere modificata tramite comunicazione alla Segreteria Organizzativa fino a 7 giorni prima del corso.
CREDENZIALI DI ACCESSO E LINK DEL CORSO
Due giorni prima della diretta verranno inviate ai nuovi partecipanti le credenziali per accedere all’Area Riservata CALDARINIeassociati dove verrà inserito il link del corso: chi ha già partecipato ad altri nostri corsi possiede già le credenziali e troverà il corso visibile nella propria “dashboard”.
STRUMENTAZIONE NECESSARIA
Il corso è fruibile da PC o tablet, è consigliata la webcam ma non è indispensabile; per poter porre domande oralmente occorre il microfono, altrimenti si potranno fare domande tramite chat.
REQUISITI TECNICI PER CONNESSIONE INTERNET
Si consiglia di avere una connessione internet “stabile”.
I requisiti minimi di sistema per poter accedere al corso on-line sono i seguenti:
CORSO IN
DIRETTA |
CORSO REGISTRATO VISIONE
DIFFERITA |
|
Accesso area riservata | v | v |
Partecipazione alla diretta del corso | v | |
Quesiti al docente in diretta | v | |
Materiale didattico/slides | v | v |
Questionario di gradimento | v | v |
Attestato di partecipazione | v | v |
Videoregistrazione | v
(fruibile per 10 giorni) |
v
(fruibile per 90 giorni) |
Test valutazione competenze (non obbligatorio) | v | v |
Certificato attestazione competenze (non obbligatorio) | v | v |
In caso di assenza il giorno del corso è possibile, a seguito di richiesta (tramite mail a segreteria@caldarinieassociati.it prima della diretta), lo spostamento alla fruizione del corso registrato in differita, con possibilità di visione per 90 giorni.
Sono previste CONDIZIONI AGEVOLATE per le iscrizioni di minimo 2 partecipanti per Ente; contattare la segreteria organizzativa tel 0522.337678 o segreteria@caldarinieassociati.it
Corso in diretta (singolo partecipante) |
Corso registrato in differita2 (singolo partecipante) |
Abbonamenti1 (ogni partecipante) |
Pacchetto Speciale Diretta4 (max 20 dipendenti) |
Pacchetto Speciale Differita5 (numero illimitato di dipendenti) |
|
Enti Pubblici e Privati | € 450 | € 450 | 10 ore | € 2.400 | € 2.400 |
Piccoli Comuni3 (fino 8.000 ab.) | € 350 | € 350 | 10 ore | € 2.100 | € 2.100 |
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Ente pubblico – il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni e copia di Determina o Buono ordine o altro impegno dovrà essere trasmessa prima del corso alla segreteria organizzativa.
Azienda privata o persona fisica che partecipa al corso a titolo personale – il pagamento dovrà avvenire prima del corso e copia della ricevuta del bonifico dovrà essere trasmessa alla segreteria organizzativa.
Note per sconti e promozioni
Segreteria organizzativa
tel 0522.337678
e-mail segreteria@caldarinieassociati.it
New membership are not allowed.