Segretari e Direttori; Dirigenti, Responsabili e Funzionari dei Settori Finanziari, Tecnico, Contratti e Gare, Provveditorato/economato e di tutti i Servizi che effettuano acquisti di beni e servizi nella PA. della Regione Lombardia.
Evento concluso.
Segretari e Direttori; Dirigenti, Responsabili e Funzionari dei Settori Finanziari, Tecnico, Contratti e Gare, Provveditorato/economato e di tutti i Servizi che effettuano acquisti di beni e servizi nella PA. della Regione Lombardia.
Ai sensi del D.Lgs, 50/2016, i RUP degli enti locali e delle stazioni appaltanti regionali e sub-regionali (comprese le società partecipate dagli enti locali) assolvono agli obblighi di comunicazione all’ANAC dei dati relativi ai contratti pubblici di propria competenza, attraverso gli applicativi regionali. Il webinar si propone l’obiettivo di fare chiarezza sui dati obbligatori e facoltativi da comunicare, con particolare riferimento alle modalità operative dell’applicativo “Osservatorio dei Contratti Pubblici” della Regione Lombardia. Gli obblighi comunicazionali sono cogenti e devono essere adempiuti con la massima attenzione, anche considerando le sanzioni amministrative pecuniarie che l’ANAC può comminare in capo al RUP in caso di omessa o falsa comunicazione.
Durante il webinar, dopo una prima ricognizione giuridica delle fattispecie oggetto di comunicazione, presenterà le modalità operative di comunicazione all’osservatorio regionale dei Contratti Pubblici della Regione Lombardia delle diverse fasi ed eventi del contratto, con particolare riferimento a:
L’illustrazione verrà effettuata mediante un commento ragionato del Manuale d’uso dell’Utente, supportando la presentazione con gli opportuni riferimenti normativi delle fattispecie giuridiche che si verificano dall’aggiudicazione al collaudo di un contratto pubblico.
Il corso è erogato in modalità on-line in diretta ma può essere acquistato anche per la fruizione in differita della registrazione.
Le istruzioni per accedere alla piattaforma verranno inviate al momento dell’attivazione del corso, tramite una e-mail con un link dal quale si potrà scaricare l’applicativo che permetterà di accedere all’aula virtuale il giorno del corso (consigliamo l’accesso almeno 10 minuti prima).
Il corso è fruibile da PC o tablet e non occorre la webcam; per poter porre domande oralmente occorre il microfono, altrimenti si potranno porre le domande tramite chat.
Si consiglia di avere una connessione internet “stabile”.
I requisiti minimi di sistema per poter accedere al corso on-line sono i seguenti:
Il corso è corredato di materiale didattico accessibile dall’area riservata CALDARINI&associati, utilizzando le credenziali che verranno inviate tramite e-mail contestualmente all’attivazione del corso.
E’ possibile, a seguito di richiesta, la fruizione, parziale o totale, del corso registrato in differita in caso di assenza il giorno del corso o di impegni che ne abbiamo impedito il completamento.
Durante il corso in modalità on-line in diretta è possibile interagire con il docente e porre domande; per chi non fosse dotato di microfono, è comunque possibile porre domande scritte durante il corso tramite apposita chat.
E’ possibile anche anticipare quesiti al docente tramite invio a segreteria@caldarinieassociati.it , nonché inviarne nei giorni successivi al corso.
Il corso è a numero chiuso, le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
LE QUOTE SI INTENDONO A PERSONA
Iscrizioni corso in diretta entro il 6/12/221 | Iscrizioni corso in diretta dopo il 6/12/22 | Corso on-line in differita
(acquistabile anche successivamente alla diretta)3 |
|
Enti pubblici e Privati | € 280 | € 340 | € 280 |
Piccoli Comuni (fino 8.000 ab.) |
€ 220 | € 280 | € 220 |
Ingresso con Abbonamento sottoscritto prima del 31/03/2020 |
1 ingresso = 1 partecipante | 1 ingresso = 1 partecipante | 1 ingresso = 1 partecipante |
Ingresso con Abbonamento sottoscritto dopo il 1/04/20202 |
4 ore/uomo = 1 partecipante | 4 ore/uomo = 1 partecipante | 4 ore/uomo = 1 partecipante |
LE QUOTE COMPRENDONO accesso alla diretta del corso, materiale didattico in formato elettronico e accesso all’Area riservata CALDARINI&associati.
Ente pubblico – il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni e copia di Determina o Buono ordine o altro impegno dovrà essere trasmessa prima del corso alla segreteria organizzativa.
Azienda privata o persona fisica che partecipa al corso a titolo personale – il pagamento dovrà avvenire prima del corso e copia della ricevuta del bonifico dovrà essere trasmessa alla segreteria organizzativa.
Note per sconti e promozioni
Codici-prodotto MEPA per quote di partecipazione corsi a catalogo (clicca qui)
Segreteria organizzativa
tel 0522.337678
e-mail segreteria@caldarinieassociati.it
New membership are not allowed.