MODALITA’ DI GESTIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI E CULTURALI COMUNALI (registrazione del 4/04/25)

  • Data/e
    Validità di 90 giorni dall’invio delle credenziali
  • Durata
    video 4 ore + materiali
  • Sede
    ONLINE REGISTRATO PER VISIONE IN DIFFERITA

Docente

MASTRILLI DIANA

Avvocato. Funzionario dell’unità di staff contratti – servizi amministrativi - educativi – culturali di Ente Locale. Esperto formatore in materia in diritto amministrativo - urbanistica - gare e appalti - privacy - anticorruzione e trasparenza - pubblica istruzione - affari generali - contratti.
Scopri di più

Neoassunti, istruttori e funzionari  del Settore dei Servizi al cittadino di Ente locale.

  • Principi normativi e giuridici dell’azione amministrativa.
  • Attività pubblica e privata della P.A.
  • Potere discrezionale.
  • Limiti all’esercizio dell’attività discrezionale e privata della P.A.
  • Legge 241/90 ed il procedimento.
  • Partecipazione al procedimento.
  • Responsabile del procedimento.
  • Responsabilità civile, penale, amministrativa. Disciplinare.
  • Il Comune: funzioni – compiti alla luce del TUEL.
  • Statuti e regolamenti.
  • Organi e correlate funzioni.
  • Servizi pubblici e modalità di gestione (diretta- appalto- concessione).

Gestione dei Servizi a domanda individuale

  • Fase programmatoria:
  • programmazione e Piano del diritto allo studio;
  • comunicazione e rapporti istituzionali tra i vari Enti pubblici;
  • diverse tipologie di gestione;
  • appalti ed affidamenti diretti alla luce del D. leg. 36/2023;
  • ruolo del capitolato tecnico gestionale e del contratto;
  • l’esecuzione dei contratti.
  • Fase procedimentale:
  • le fasi del procedimento dei servizi a domanda individuale:
  • istanza di parte e comunicazione di avvio del procedimento;
  • partecipazione al procedimento;
  • Istruttoria;
  • preavviso di rigetto;
  • provvedimento di accesso ai servizi;
  • accesso agli atti ex art 22 L. 241/90.
  • la Qualità dei servizi:
  • Carta dei servizi:
  • contratto di servizio tra PA e utente;
  • performance.
  • Principali servizi:
  • ristorazione scolastica;
  • trasporto scolastico;
  • Pedibus;
  • inclusione scolastica;
  • servizi accessori (anticipo e posticipo scolastico);
  • cedole librarie;
  • borse di studio;
  • contributi economici.

Il corso è fruibile on-line su computer, tablet o smartphone e le lezioni possono essere seguite in qualsiasi momento della giornata, accedendo all’Area riservata CALDARINI&associati con le credenziali inviate tramite e-mail al momento dell’iscrizione al corso.

Il corso è composto

  • Videoregistrazione della lezione tenuta dal docente – durata 4 ore
  • Slides
  • Materiale di approfondimento

L’accesso al corso è valido per un periodo di 90 giorni.

Sono previste CONDIZIONI AGEVOLATE per le iscrizioni di minimo due partecipanti per Ente; contattare la segreteria organizzativa tel 0522.337678 o segreteria@caldarinieassociati.it

Quota di iscrizione a persona
Enti pubblici e Privati € 280
Piccoli Comuni
(fino 8.000 ab.)
€ 220
Ingresso con
Abbonamento  sottoscritto prima del 31/03/2020
ingresso =

1 partecipante

Ingresso con
Abbonamento sottoscritto dopo il 1/04/2020 1

4 ore/uomo =

1 partecipante

Gli importi si intendono + iva 22 %; se la fattura è intestata ad Ente pubblico, la quota è esente iva ai sensi dell’art. 10, DPR 633/72 e successive  modificazioni e all’importo si somma la rivalsa di 2 euro della marca da bollo. 

 

LE QUOTE COMPRENDONO accesso all’Area riservata CALDARINI&associati, fruizione del corso on-line e materiale in formato elettronico, attestato di partecipazione.

Ente pubblico – il pagamento dovrà avvenire entro 30 giorni e copia di Determina o Buono ordine o altro impegno dovrà essere trasmessa prima della fruizione del corso alla segreteria organizzativa.

Azienda privata o persona fisica che partecipa al corso a titolo personale – il pagamento dovrà avvenire prima della fruizione del corso e copia della ricevuta del bonifico dovrà essere trasmessa alla segreteria organizzativa.

Note per sconti e promozioni

  1. ABBONAMENTO CORSI sono previste condizioni agevolate per le iscrizioni multiple, contattare la segreteria organizzativa tramite tel. 0522.337678 o e-mail a segreteria@caldarinieassociati.it

Codici-prodotto MEPA per quote di partecipazione corsi a catalogo (clicca qui)

Segreteria organizzativa
tel 0522.337678
e-mail segreteria@caldarinieassociati.it